Abstract: Studi recenti hanno contestato il fatto che le scale WAIS (Wechler Adult Intelligence Scales) rilevino gli stessi costrutti sia per adulti con deficit intellettivo che per quelli nella norma. Gli autori hanno voluto considerare le caratteristiche della versione WAIS-IV indagando sulla invarianza in relazione a campioni di persone con disabilità intellettiva e non. Attraverso l'indagine statistica dei dati raccolti è stato possibile stabilire che l'invarianza fattoriale è significativa ...; [Read more...]
Studi recenti hanno contestato il fatto che le scale WAIS (Wechler Adult Intelligence Scales) rilevino gli stessi costrutti sia per adulti con deficit intellettivo che per quelli nella norma. Gli autori hanno voluto considerare le caratteristiche della versione WAIS-IV indagando sulla invarianza in relazione a campioni di persone con disabilità intellettiva e non. Attraverso l'indagine statistica dei dati raccolti è stato possibile stabilire che l'invarianza fattoriale è significativa quando venivano utilizzati i subtest, mentre, quando venivano inclusi sia quelli standar che quelli supplementari nel modello, vi erano differenziazioni in relazione alla disabilità o al gruppo di controllo. In generale i dati raccolti da questo studio indicano che la struttura a quattro fattori della WAIS-IV non varia in relazione alla disabilità intellettiva o alla popolazione in generale.