Abstract: In questa ricerca, con l’ausilio dell’Alabama Parenting Questionnaire , sono stati indagati il coinvolgimento genitoriale nelle attività del figlio, il parenting positivo, la scarsa supervisione, la disciplina incoerente e la punizione fisica quali dimensioni comportamentali del parenting. Vengono rilevate differenze significative tra madri e padri relativamente alla dimensione coinvolgimento, e tra gruppo clinico e non clinico in riferimento alle dimensioni disciplina incoerente e pun ...; [Read more...]
In questa ricerca, con l’ausilio dell’Alabama Parenting Questionnaire , sono stati indagati il coinvolgimento genitoriale nelle attività del figlio, il parenting positivo, la scarsa supervisione, la disciplina incoerente e la punizione fisica quali dimensioni comportamentali del parenting. Vengono rilevate differenze significative tra madri e padri relativamente alla dimensione coinvolgimento, e tra gruppo clinico e non clinico in riferimento alle dimensioni disciplina incoerente e punizione fisica. Questi risultati appaiono di grande importanza per la progettazione di interventi educativi (parent training) volti a potenziare le risorse dei genitori e a modificare quei modelli di disciplina che influenzano negativamente l’evoluzione del disturbo.
Abstract: L'obiettivo del progetto Wellbeing and Emotional Activities (WEA) era sostenere le famiglie, ridurre l'impatto del COVID-19 e creare incontri web utilizzando Microsoft Teams durante i quali i bambini con distrofie muscolari potessero interagire, divertirsi e imparare. Gli obiettivi di questo studio erano confrontare la percezione degli utenti del servizio, sia dal punto di vista di genitori e figli, misurata con un questionario di soddisfazione degli utenti, sia di correlare se il live ...; [Read more...]
L'obiettivo del progetto Wellbeing and Emotional Activities (WEA) era sostenere le famiglie, ridurre l'impatto del COVID-19 e creare incontri web utilizzando Microsoft Teams durante i quali i bambini con distrofie muscolari potessero interagire, divertirsi e imparare. Gli obiettivi di questo studio erano confrontare la percezione degli utenti del servizio, sia dal punto di vista di genitori e figli, misurata con un questionario di soddisfazione degli utenti, sia di correlare se il livello di soddisfazione dei bambini potesse essere correlato al trait self -concetti della scala del concetto di sé per bambini di Piers-Harris. Al progetto hanno partecipato undici bambini con disturbi neuromuscolari. Il programma WEA prevedeva 12 web meeting, consistenti in 1 ora, 3 volte a settimana nell'arco di 1 mese. Comprendeva attività di gioco volte a migliorare le funzioni cognitive, promuovere il pensiero critico e gestire le emozioni. I risultati hanno indicato che sia i bambini che i genitori percepivano lo stesso livello di soddisfazione. Sono state trovate correlazioni tra la soddisfazione dei bambini nella vita e la scala del concetto di sé. Questo studio mette in evidenza i vantaggi e gli svantaggi dell'uso di un programma basato sul Web WEA dal punto di vista degli utenti del servizio.