Abstract: Precedenti ricerche hanno ipotizzato che la memoria di lavoro sia carente in tutti i livelli di ritardo mentale, ma occorre ammettere che ancora non si conoscono a fondo i processi cognitivi legati a questo tipo di memoria. Gli autori hanno condotto uno studio su due gruppi diversi formati da adulti con ritardo mentale e bambini normodotati. Sono emerse abilità dello stesso livello o diverse a seconda che fossero richieste abilità semantiche familiari o no. I dati farebbero supporre ch ...; [Read more...]
Precedenti ricerche hanno ipotizzato che la memoria di lavoro sia carente in tutti i livelli di ritardo mentale, ma occorre ammettere che ancora non si conoscono a fondo i processi cognitivi legati a questo tipo di memoria. Gli autori hanno condotto uno studio su due gruppi diversi formati da adulti con ritardo mentale e bambini normodotati. Sono emerse abilità dello stesso livello o diverse a seconda che fossero richieste abilità semantiche familiari o no. I dati farebbero supporre che le persone con ritardo mentale siano più dipendenti dalla memoria a lungo termine, mentre i bambini normodotati beneficiano più delle informazioni percettive del momento.