Abstract: La depressione e la disistima si manifestano più frequentemente nelle persone disabili che nella popolazione in generale, in particolare nelle donne e negli adulti non sposati. Gli autori hanno voluto valutare l'impatto che la compagnia di un cane può avere sulla depressione e sul benessere psicologico. Sono stati messi a confronto 76 soggetti che usufruivano del cane e altrettanti senza valutando il livello di partecipazione sociale con il Graig Handicap Assessment e il Reporting Thec ...; [Read more...]
La depressione e la disistima si manifestano più frequentemente nelle persone disabili che nella popolazione in generale, in particolare nelle donne e negli adulti non sposati. Gli autori hanno voluto valutare l'impatto che la compagnia di un cane può avere sulla depressione e sul benessere psicologico. Sono stati messi a confronto 76 soggetti che usufruivano del cane e altrettanti senza valutando il livello di partecipazione sociale con il Graig Handicap Assessment e il Reporting Thecnique. I risultati non hanno evidenziato differenze psicologiche di rilievo tra i due gruppi, anche se chi utilizza il cane risulta più abile e meno depresso. Si ignora se tali benefici siano da attribuire alla relazione con l'animale o a caratteristiche individuali.