Abstract: La monografia presenta studi e riabilitazione sui diversi livelli di gravità del trauma cranio-encefalico e delle relative conseguenze e le diverse tipologie di famiglie che hanno il compito di accudire e sostenere un congiunto colpito da tale patologia. Alcune ricerche indicano che chi ha subito, a causa di un incidente, un grave trauma cranio-encefalico seguito da un periodo di coma, qualora riprenda a guidare ha maggiori probabilità, rispetto al resto della popolazione, di incorrere ...; [Read more...]
La monografia presenta studi e riabilitazione sui diversi livelli di gravità del trauma cranio-encefalico e delle relative conseguenze e le diverse tipologie di famiglie che hanno il compito di accudire e sostenere un congiunto colpito da tale patologia. Alcune ricerche indicano che chi ha subito, a causa di un incidente, un grave trauma cranio-encefalico seguito da un periodo di coma, qualora riprenda a guidare ha maggiori probabilità, rispetto al resto della popolazione, di incorrere in un nuovo incidente. Dati raccolti a questo proposito hanno portato all’approvazione di una legge, in fase di applicazione operativa, che prevede maggiori controlli medici per il rilascio o il rinnovo della patente a soggetti post-comatosi. L'articolo evidenzia le realtà che operano nel sociale e indica gli ambiti di intervento del volontariato e dell'operatore sociale.