Abstract: La ricerca ha voluto analizzare le due modalità con le quali il pessimismo potrebbe indicare un elemento per l'insorgere del rischio per la depressione. Il primo aspetto riguarda il pessimismo come segnale d'allarme di un cambiamento verso la depressione quando si combinano eventi molto stressanti nella vita. Il secondo può rientrare come vero sintomo della depressione quando si presenta come visione negativa di eventi non ancora avvenuti. Gli autori concludono nella loro ricerca che i ...; [Read more...]
La ricerca ha voluto analizzare le due modalità con le quali il pessimismo potrebbe indicare un elemento per l'insorgere del rischio per la depressione. Il primo aspetto riguarda il pessimismo come segnale d'allarme di un cambiamento verso la depressione quando si combinano eventi molto stressanti nella vita. Il secondo può rientrare come vero sintomo della depressione quando si presenta come visione negativa di eventi non ancora avvenuti. Gli autori concludono nella loro ricerca che il pessimismo va sempre letto come sintomo della depressione anche se l'ottimismo sembra più correlato alla depressione in presenza di eventi negativi.