Abstract: Viene proposto uno studio condotto da un gruppo di bambini con danno cerebrale e alimentati (PEG) attraverso la gastrostomia per valutare l'impatto sulla qualità della vita a distanza di sei o dodici mesi dall'intervento. Utilizzando la Short-Form 36 version II ed altri parametri internazionali su 57 bambini, è stato possibile stabilire che il primo impatto è limitante per le relazioni sociali e negativo per i problemi emotivi e la percezione del proprio stato di salute. A distanza di ...; [Read more...]
Viene proposto uno studio condotto da un gruppo di bambini con danno cerebrale e alimentati (PEG) attraverso la gastrostomia per valutare l'impatto sulla qualità della vita a distanza di sei o dodici mesi dall'intervento. Utilizzando la Short-Form 36 version II ed altri parametri internazionali su 57 bambini, è stato possibile stabilire che il primo impatto è limitante per le relazioni sociali e negativo per i problemi emotivi e la percezione del proprio stato di salute. A distanza di dodici mesi si è registrato un significativo miglioramento con la riduzione dei tempo di alimentazione, facilità nella somministrazione di farmaci, miglioramento della salute legata all'alimentazione e delle relazioni sociali.