Abstract: Identificare le conoscenze matematiche che sono maggiormente predittive degli apprendimenti nel lungo termine è essenziale per migliorare sia le teorie dello sviluppo matematico sia l'insegnamento di questa disciplina. Per individuarle è stato esaminato i predittori a lungo termine della conoscenza dell'algebra e del rendimento complessivo in matematica da parte di studenti di scuola secondaria di secondo grado. Le analisi di due grandi insiemi di dati, rappresentativi a livello nazion ...; [Read more...]
Identificare le conoscenze matematiche che sono maggiormente predittive degli apprendimenti nel lungo termine è essenziale per migliorare sia le teorie dello sviluppo matematico sia l'insegnamento di questa disciplina. Per individuarle è stato esaminato i predittori a lungo termine della conoscenza dell'algebra e del rendimento complessivo in matematica da parte di studenti di scuola secondaria di secondo grado. Le analisi di due grandi insiemi di dati, rappresentativi a livello nazionale e relativi agli Stati Uniti e al Regno Unito, hanno evidenziato che la conoscenza che gli alunni della scuola primaria hanno delle frazioni e della divisione predice con straordinaria accuratezza la loro conoscenza dell'algebra e il rendimento complessivo in matematica a livello di scuola secondaria di secondo grado, a distanza di 5 o 6 anni, anche dopo avere controllato statisticamente gli altri tipi di conoscenza matematica, le capacità intellettive generali, la memoria di lavoro e il grado di istruzione e reddito delle famiglie di provenienza. Sono state poi discusse dagli autori le implicazioni di questi risultati ai fini della comprensione e della promozione dell'apprendimento matematico.