Abstract: L’analisi applicata del comportamento (Applied Behaviour Analysis/ABA) riduce i comportamenti problema nelle persone affette da disabilità intellettiva. È interessante, tuttavia, stabilire se tali interventi consentano di ridurre il carico degli assistenti e aumentare la partecipazione alla comunità da parte di questa popolazione. È stata svolta una prova randomizzata controllata della durata di 6 mesi, seguita da un follow-up naturalistico a più lungo termine dei partecipanti. È stato ...; [Read more...]
L’analisi applicata del comportamento (Applied Behaviour Analysis/ABA) riduce i comportamenti problema nelle persone affette da disabilità intellettiva. È interessante, tuttavia, stabilire se tali interventi consentano di ridurre il carico degli assistenti e aumentare la partecipazione alla comunità da parte di questa popolazione. È stata svolta una prova randomizzata controllata della durata di 6 mesi, seguita da un follow-up naturalistico a più lungo termine dei partecipanti. È stato studiato l’impatto dei comportamento problema sugli assistenti e sulle attività quotidiane dei partecipanti, misurati rispettivamente dalle scale Carer Uplift and Burden Scale e Guernsey Community Participation and Leisure Assessment. Entrambe le variabili di partecipazione alla comunità e di carico degli assistenti sono migliorate ai controlli a 6 mesi e a 24 mesi. È emersa una significativa riduzione del carico degli assistenti familiari in confronto agli assistenti retribuiti. Non è stato rilevato un significativo effetto dell’intervento sulle variabili considerate. In conclusione, l’ABA sembra più efficiente rispetto alle cure standard nel migliorare gli esiti sociali nelle persone affette da disabilità intellettiva e con comportamenti problema ma richiede esami più approfonditi in prove maggiormente estese.
Abstract: L'ABA è una metodologia in grado di intervenire positivamente sui comportamenti aggressivi esibiti da persone con deficit intellettivo. Gli autori hanno voluto approfondire la conoscenza su come questo metodo possa ridurre il carico di lavoro in chi assiste e favorire la partecipazione sociale di queste persone. Attraverso una ricerca condotta in modo random nel corso di sei mesi è stato possibile rilevare come la partecipazione sociale sia aumentata e come sia calato il peso avvertito ...; [Read more...]
L'ABA è una metodologia in grado di intervenire positivamente sui comportamenti aggressivi esibiti da persone con deficit intellettivo. Gli autori hanno voluto approfondire la conoscenza su come questo metodo possa ridurre il carico di lavoro in chi assiste e favorire la partecipazione sociale di queste persone. Attraverso una ricerca condotta in modo random nel corso di sei mesi è stato possibile rilevare come la partecipazione sociale sia aumentata e come sia calato il peso avvertito nei familiari, ma non nei professionisti. I dati non sono sufficienti per avvalorare gli effetti positivi della Applied Behavior Analysis sul peso avvertito dai caregiver. Gli autori sollecitano la realizzazione di ulteriori ricerche su un maggior numero di casi.