Abstract: Ci sono storie che sembrano resistere a qualunque trattamento. Storie difficili, che sembrano non raggiungere mai l’autonomia auspicata, dove sembra di ricominciare sempre daccapo. Di fronte a queste storie arriva un punto in cui servizi e cooperative sociali si chiedono: e adesso, che fare? Forse è a questo punto che, prima di riprogettare l’ennesimo percorso o prima di bollare le persone come croniche, può essere utile sostare per un po' e, magari insieme ad altri, rinarrare quelle s ...; [Read more...]
Ci sono storie che sembrano resistere a qualunque trattamento. Storie difficili, che sembrano non raggiungere mai l’autonomia auspicata, dove sembra di ricominciare sempre daccapo. Di fronte a queste storie arriva un punto in cui servizi e cooperative sociali si chiedono: e adesso, che fare? Forse è a questo punto che, prima di riprogettare l’ennesimo percorso o prima di bollare le persone come croniche, può essere utile sostare per un po' e, magari insieme ad altri, rinarrare quelle storie. Chissà che rileggendo queste biografie con un’attenzione umana oltre che professionale, ripercorrendo a ritroso gli esiti degli interventi messi in campo, non si riesca ancora a costruire una progettualità possibile. Magari distante dalle nostre attese, ma maggiormente vicina alle storie delle persone.