Abstract: Si intendeva determinare la relazione tra forza cinematica e produzione di ossigeno, per questo sono stati studiati 14 bambini con mielomeningocele e altri 13 con assenza di disturbi muscolari. In condizioni normali tutti hanno evidenziato un consumo eccessivo di ossigeno, mentre intervenendo sul ritmo si sono raggiunti livelli ottimali anche nel movimento della massa pelvica e dei glutei. Gli autori forniscono alcune indicazioni per l'intervento sui problemi motori che limitano la dea ...; [Read more...]
Si intendeva determinare la relazione tra forza cinematica e produzione di ossigeno, per questo sono stati studiati 14 bambini con mielomeningocele e altri 13 con assenza di disturbi muscolari. In condizioni normali tutti hanno evidenziato un consumo eccessivo di ossigeno, mentre intervenendo sul ritmo si sono raggiunti livelli ottimali anche nel movimento della massa pelvica e dei glutei. Gli autori forniscono alcune indicazioni per l'intervento sui problemi motori che limitano la deambulazione.