Abstract: Dato il crescente interesse verso le possibilità comunicative di persone con bisogni comunicativi complessi, sono stati sviluppati diversi ausili di comunicazione aumentativa alternativa (CAA) classificati sulla base del tipo di tecnologia di cui si servono. Questo studio nasce dalla necessità di disporre di un protocollo valutativo oggettivo e sensibile che possa guidare il clinico nella scelta dello strumento di comunicazione che risponde maggiormente alla necessità della persona, su ...; [Read more...]
Dato il crescente interesse verso le possibilità comunicative di persone con bisogni comunicativi complessi, sono stati sviluppati diversi ausili di comunicazione aumentativa alternativa (CAA) classificati sulla base del tipo di tecnologia di cui si servono. Questo studio nasce dalla necessità di disporre di un protocollo valutativo oggettivo e sensibile che possa guidare il clinico nella scelta dello strumento di comunicazione che risponde maggiormente alla necessità della persona, sulla base di un’attenta analisi delle sue risorse e dei suoi bisogni comunicativi. Dalla ricerca si arrivati ad individuare il questionario Communication Matrix come strumento più appropriato alle esigenze del progetto.