Abstract: Le difficoltà di attenzione sono una caratteristica presente in più disturbi del neurosviluppo, ma sono predominanti nel Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). Tale disturbo è spesso caratterizzato anche da difficoltà a livello delle funzioni esecutive, quali memoria di lavoro, pianificazione, flessibilità e inibizione. Il presente articolo illustra l’applicazione di un intervento di potenziamento cognitivo, focalizzato in particolar modo sulle funzioni esecutive in b ...; [Read more...]
Le difficoltà di attenzione sono una caratteristica presente in più disturbi del neurosviluppo, ma sono predominanti nel Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). Tale disturbo è spesso caratterizzato anche da difficoltà a livello delle funzioni esecutive, quali memoria di lavoro, pianificazione, flessibilità e inibizione. Il presente articolo illustra l’applicazione di un intervento di potenziamento cognitivo, focalizzato in particolar modo sulle funzioni esecutive in bambini con difficoltà attentive. Il training cognitivo prevede attività carta-matita, attività computerizzate e game training. La valutazione pre- e post-trattamento include test specifici rivolti a bambini e questionari consegnati ai rispettivi genitori e insegnanti. L’intervento ha mostrato effetti positivi sia sulle funzioni esecutive che a livello comportamentale.