Abstract: Ricerche recenti hanno evidenziato come i soggetti che presentano la sindrome di Prader-Willi siano caratterizzati da un fenotipo che comprende comportamenti ritualistici collegati all'alimentazione. Gli autori hanno voluto confrontare questi comportamenti con quelli esibiti da soggetti diagnosticati autistici. Contrariamente alle previsioni, il comportamento rutinario è risultato simile tra le due sindromi anche se i genitori incaricati di raccogliere i dati hanno indicato differenze ...; [Read more...]
Ricerche recenti hanno evidenziato come i soggetti che presentano la sindrome di Prader-Willi siano caratterizzati da un fenotipo che comprende comportamenti ritualistici collegati all'alimentazione. Gli autori hanno voluto confrontare questi comportamenti con quelli esibiti da soggetti diagnosticati autistici. Contrariamente alle previsioni, il comportamento rutinario è risultato simile tra le due sindromi anche se i genitori incaricati di raccogliere i dati hanno indicato differenze nella scelta del cibo. Gli autori si interrogano sulla possibile origine comune di questi comportamenti che potrebbe essere o di origine neuropsicologica o genetica.