Abstract: La scrittura espressiva fornisce un mezzo per estendere l'educazione specializzata includendo attività che sono sia cognitivamente impegnate che intrinsecamente motivanti, andando al di là del solo sviluppo delle abilità scolastiche di base, per quanto importanti esse siano. La scrittura è inoltre considerata essenziale per il successo nel lavoro, per cui appare particolarmente importante sviluppare questa competenza in tutti gli studenti. Questo articolo presenta degli esempi, basati ...; [Read more...]
La scrittura espressiva fornisce un mezzo per estendere l'educazione specializzata includendo attività che sono sia cognitivamente impegnate che intrinsecamente motivanti, andando al di là del solo sviluppo delle abilità scolastiche di base, per quanto importanti esse siano. La scrittura è inoltre considerata essenziale per il successo nel lavoro, per cui appare particolarmente importante sviluppare questa competenza in tutti gli studenti. Questo articolo presenta degli esempi, basati sulla ricerca, di approcci didattici efficaci per migliorare la qualità del contenuto delle composizioni scritte prodotte dagli studenti con difficoltà di apprendimento.
Abstract: ll presente articolo evidenzia i dati più importanti forniti dalla ricerca sulle difficoltà in matematica che sono rilevanti ai fini della loro identificazione precoce e dei possibili interventi: per molti bambini le difficoltà in matematica non sono stabili nel tempo; la presenza di difficoltà di lettura sembra legata a un progresso più lento in molti aspetti della matematica; quasi tutti questi alunni mostrano problemi nel richiamare automaticamente alla memoria le combinazioni aritm ...; [Read more...]
ll presente articolo evidenzia i dati più importanti forniti dalla ricerca sulle difficoltà in matematica che sono rilevanti ai fini della loro identificazione precoce e dei possibili interventi: per molti bambini le difficoltà in matematica non sono stabili nel tempo; la presenza di difficoltà di lettura sembra legata a un progresso più lento in molti aspetti della matematica; quasi tutti questi alunni mostrano problemi nel richiamare automaticamente alla memoria le combinazioni aritmetiche di base. Sono inoltre individuate delle misure che sembrano rappresentare degli indicatori validi e affidabili di una potenziale difficoltà in matematica negli alunni della scuola dell’infanzia. Infine, vengono analizzate le implicazioni della ricerca sulle strategie di intervento precoce.