Abstract: Sebbene il burnout sia stato riconosciuto come un importante problema legato allo stress tra il personale che lavora con persone con disabilità intellettive e dello sviluppo, la letteratura sull'argomento è limitata ma emergente. Lo scopo di questo studio è duplice: (1) valutare il livello di burnout nelle diverse professioni che lavorano con questa popolazione; (2) esaminare l'associazione tra caratteristiche socio-demografiche, professionali, organizzative e burnout. Nello studio son ...; [Read more...]
Sebbene il burnout sia stato riconosciuto come un importante problema legato allo stress tra il personale che lavora con persone con disabilità intellettive e dello sviluppo, la letteratura sull'argomento è limitata ma emergente. Lo scopo di questo studio è duplice: (1) valutare il livello di burnout nelle diverse professioni che lavorano con questa popolazione; (2) esaminare l'associazione tra caratteristiche socio-demografiche, professionali, organizzative e burnout. Nello studio sono stati coinvolti 199 professionisti che lavorano con persone affette da deficit intellettivo (tasso di risposta del 66%). I partecipanti sono stati reclutati da diverse strutture che forniscono assistenza a queste persone di tutte le età, nell'area di Gerusalemme e in altre città nel centro di Israele. I questionari anonimi includevano misure valide e affidabili di burnout, variabili socio-demografiche, variabili professionali e variabili organizzative. L'età media dei partecipanti era di 38,3 anni e la maggior parte erano donne. Non ci sono state differenze significative nei livelli di burnout tra i diversi professionisti. Ambiguità di ruolo, sovraccarico percepito, gruppo di persone che ricevevano assistenza e coinvolgimento lavorativo erano fattori predittivi significativi del burnout. Il modello ha spiegato un'alta percentuale (46,8%) della varianza osservata. La maggior parte di questi predittori sono misure organizzative. Questi risultati dimostrano che le variabili organizzative sono associate in modo più significativo al burnout del personale che lavora con persone con deficit intellettivo rispetto ai fattori socio-demografici o alle caratteristiche professionali. Identificare e comprendere meglio i fattori specifici associati al burnout tra questi professionisti potrebbe facilitare programmi di intervento per ridurre i livelli di burnout nel personale.