Abstract: Scopo dello studio è quello di ottenere informazioni relative alla percezione di brevi segmenti linguistici da parte di individui sordociechi, attraverso il metodo Tadoma. A tre soggetti sordociechi esperti del metodo Tadoma viene richiesta l'identificazione di brevi segmenti linguistici, imponendo sistematicamente delle limitazioni al contatto tra la mano ed il volto dello sperimentatore, e variando pertanto il tipo di informazione di volta in volta disponibile. I risultati ottenuti s ...; [Read more...]
Scopo dello studio è quello di ottenere informazioni relative alla percezione di brevi segmenti linguistici da parte di individui sordociechi, attraverso il metodo Tadoma. A tre soggetti sordociechi esperti del metodo Tadoma viene richiesta l'identificazione di brevi segmenti linguistici, imponendo sistematicamente delle limitazioni al contatto tra la mano ed il volto dello sperimentatore, e variando pertanto il tipo di informazione di volta in volta disponibile. I risultati ottenuti sono esaminati in termini di percentuale di risposte corrette, trasmissione di informazione e ricezione delle caratteristiche linguistiche, per ciascuna delle 16 condizioni sperimentali: essi sono coerenti con le aspettative e si basano sulla disponibilità di suggerimenti linguistici offerta dai diversi posizionamenti della mano rispetto al volto.