Abstract: Il presente lavoro di ricerca ha avuto come principale obiettivo quello di verificare l'efficacia di un laboratorio di sviluppo di una competenza attiva sui numeri e sul calcolo condotto con un campione di bambini dell'ultimo anno di alcune scuole dell'infanzia, in provincia di Genova. I risultati hanno messo a confronto le prestazioni pre-laboratorio e post-laboratorio di 2 gruppi di bambini; uno sperimentale , che ha partecipato alle attività di potenziamento, utilizzando il metodo ...; [Read more...]
Il presente lavoro di ricerca ha avuto come principale obiettivo quello di verificare l'efficacia di un laboratorio di sviluppo di una competenza attiva sui numeri e sul calcolo condotto con un campione di bambini dell'ultimo anno di alcune scuole dell'infanzia, in provincia di Genova. I risultati hanno messo a confronto le prestazioni pre-laboratorio e post-laboratorio di 2 gruppi di bambini; uno sperimentale , che ha partecipato alle attività di potenziamento, utilizzando il metodo analogico di Bortolato ed uno di controllo che, al contrario, non ne ha preso parte. I dati ottenuti hanno mostrato che sebbene entrambi i gruppi, pressoché omogenei, abbiano compiuto un miglioramento (specialmente per quanto riguarda i bambini in difficoltà), il gruppo che ha partecipato al laboratorio con il metodo analogico é migliorato, rispetto al gruppo di controllo, in misura nettamente superiore.