Abstract: Il bullismo è un fenomeno purtroppo ben noto in molte scuole, che si manifesta attraverso atti di prepotenza e vessazioni da parte di alcuni alunni a spese di altri. Al di sotto della sua superficie, tuttavia, in genere facilmente riconoscibile sia per quanto riguarda i soggetti bulli che le loro vittime, possono essere presenti caratterizzazioni personologiche differenti, le quali richiedono, ovviamente, modalità di approccio del tutto diversificate. Per questo motivo è opportuno dist ...; [Read more...]
Il bullismo è un fenomeno purtroppo ben noto in molte scuole, che si manifesta attraverso atti di prepotenza e vessazioni da parte di alcuni alunni a spese di altri. Al di sotto della sua superficie, tuttavia, in genere facilmente riconoscibile sia per quanto riguarda i soggetti bulli che le loro vittime, possono essere presenti caratterizzazioni personologiche differenti, le quali richiedono, ovviamente, modalità di approccio del tutto diversificate. Per questo motivo è opportuno distinguere, entro la gamma dei comportamenti problematici in età evolutiva, le diverse componenti che possono esservi implicate. A questo scopo vengono presentati alcuni strumenti, da utilizzare in modo integrato e complementare, che permettono una rilevazione accurata del problema e quindi interventi mirati.