Abstract: L'articolo presenta i risultati di uno studio condotto su 5 adolescenti con diplegia spastica trattati per due volte alla settimana con massaggio ai muscoli degli arti inferiori. Analizzando i dati con test passivi dopo il trattamento è stato possibile rilevare miglioramenti non significativi della motricità, mentre il muscolo ha mostrato maggiore resistenza al trattamento. Gli autori hanno anche rilevato differenze nella conformazione muscolare e avanzano l'ipotesi che il fenomeno sia ...; [Read more...]
L'articolo presenta i risultati di uno studio condotto su 5 adolescenti con diplegia spastica trattati per due volte alla settimana con massaggio ai muscoli degli arti inferiori. Analizzando i dati con test passivi dopo il trattamento è stato possibile rilevare miglioramenti non significativi della motricità, mentre il muscolo ha mostrato maggiore resistenza al trattamento. Gli autori hanno anche rilevato differenze nella conformazione muscolare e avanzano l'ipotesi che il fenomeno sia da attribuire a correzioni delle lunghezze dei sarcomeri.