Abstract: Il dossier vuole ricordare Franco Basaglia e la sua opera a cento anni dalla sua nascita. Quattro articoli di due autrici intitolati: “Trasformare le pratiche” di Giulia Galeotti, incentrato sul capovolgimento di lettura della pratica psichiatrica; “Il grande traghettatore” di Nicla Bettazzi e Giulia Galeotti sulla vita e i percorsi di Basaglia; “Marco Cavallo nel mondo” di Giulia Galeotti sulla storia dell’appello dei ricoverati nel manicomio per impedire l’abbattimento del cavallo ch ...; [Read more...]
Il dossier vuole ricordare Franco Basaglia e la sua opera a cento anni dalla sua nascita. Quattro articoli di due autrici intitolati: “Trasformare le pratiche” di Giulia Galeotti, incentrato sul capovolgimento di lettura della pratica psichiatrica; “Il grande traghettatore” di Nicla Bettazzi e Giulia Galeotti sulla vita e i percorsi di Basaglia; “Marco Cavallo nel mondo” di Giulia Galeotti sulla storia dell’appello dei ricoverati nel manicomio per impedire l’abbattimento del cavallo che trainava il carretto della biancheria sporca, seguito dalla costruzione di un cavallo in cartapesta blu; “Un percorso irreversibile avviato dal basso” di Nicla Bettazzi su come reagì la città e la cittadinanza di Trieste verso questa trasformazione civile e inclusiva, analisi sociologica dell’avvenimento.
Abstract: Gli autori scrivono del proprio rapporto con gli animali che in vario modo contribuiscono a migliorare la loro qualità di vita. Si parla del cane Pato che offre motivo per fare uscite e supporto nei momenti di sconforto. Ma c'è anche del piacere di frequentare il maneggio e di stare in sintonia con Rodano un cavallo che aiuta a superare le paure. Quando una persona passa molto tempo a casa si sente il bisogno non solo di avere un compagno fedele, ma anche di avere qualcuno di cui prend ...; [Read more...]
Gli autori scrivono del proprio rapporto con gli animali che in vario modo contribuiscono a migliorare la loro qualità di vita. Si parla del cane Pato che offre motivo per fare uscite e supporto nei momenti di sconforto. Ma c'è anche del piacere di frequentare il maneggio e di stare in sintonia con Rodano un cavallo che aiuta a superare le paure. Quando una persona passa molto tempo a casa si sente il bisogno non solo di avere un compagno fedele, ma anche di avere qualcuno di cui prendersi cura. Nel delfinario di Rimini o nella scuola ComuniCane di Milano operano persone che programmano questi incontri tra persona con disabilità e animale.
Abstract: Viviamo in tempi ancora bui e certo non ci illudiamo, ma la scelta di Gerber di scegliere la foto di Lucas come promoter della campagna pubblicitaria del 2018 per gli omogenizzati indica un vero giro di boa nella comunicazione verso la disabilità. Anche la rivista Vogue Olanda ha scelto un bimbo con sindrome di Down per una copertina del 2017. Il mondo della moda in questo periodo riceve molte sollecitazioni da persone con disabilità che chiedono di essere maggiormente considerate e la ...; [Read more...]
Viviamo in tempi ancora bui e certo non ci illudiamo, ma la scelta di Gerber di scegliere la foto di Lucas come promoter della campagna pubblicitaria del 2018 per gli omogenizzati indica un vero giro di boa nella comunicazione verso la disabilità. Anche la rivista Vogue Olanda ha scelto un bimbo con sindrome di Down per una copertina del 2017. Il mondo della moda in questo periodo riceve molte sollecitazioni da persone con disabilità che chiedono di essere maggiormente considerate e lamentano come la moda prenda più in considerazione gli animali che le persone con disabilità.