Abstract: Molto importante è verificare la situazione della supervisione agli assistenti sociali in servizio oggi in Italia, rilevandone le diverse forme e modalità di attuazione, le implicazioni e i problemi connessi, le opinioni, le attese e le aspirazioni dei vari soggetti coinvolti, anche tramite il confronto con altre professionalità ed esperienze di altri Paesi, nei quali la supervisione è praticata da un lungo tempo. Dai dati che emergeranno si potrà delineare in più articolato profilo pr ...; [Read more...]
Molto importante è verificare la situazione della supervisione agli assistenti sociali in servizio oggi in Italia, rilevandone le diverse forme e modalità di attuazione, le implicazioni e i problemi connessi, le opinioni, le attese e le aspirazioni dei vari soggetti coinvolti, anche tramite il confronto con altre professionalità ed esperienze di altri Paesi, nei quali la supervisione è praticata da un lungo tempo. Dai dati che emergeranno si potrà delineare in più articolato profilo professionale del supervisore e ipotizzarne conseguentemente possibili requisiti e percorsi formativi. Questo lavoro potrebbe contribuire anche a dare maggiore visibilità a questa pratica e a sensibilizzare gli assistenti sociali, ma soprattutto i sevizi per uno sviluppo dia della professione che della qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Abstract: Un'indagine che intende esaminare il fenomeno supervisione e la figura del supervisore con le problematiche connesse. Fra esse, la necessità di una ricognizione sulla situazione dell'esercizio della supervisione nel nostro paese.