Abstract: Studi recenti si sono interessati alla relazione tra comportamento dello staff e presenza di aggressività negli utenti con deficit intellettivo. Di conseguenza, le informazioni ottenute hanno fornito indicazioni per l'intervento educativo e gli autori hanno voluto approfondire la validità di percorsi fermativi per la gestione delle emozioni e per la capacità di assumere decisioni basate su queste informazioni. 214 membri di staff in strutture residenziali per disabili con deficit intel ...; [Read more...]
Studi recenti si sono interessati alla relazione tra comportamento dello staff e presenza di aggressività negli utenti con deficit intellettivo. Di conseguenza, le informazioni ottenute hanno fornito indicazioni per l'intervento educativo e gli autori hanno voluto approfondire la validità di percorsi fermativi per la gestione delle emozioni e per la capacità di assumere decisioni basate su queste informazioni. 214 membri di staff in strutture residenziali per disabili con deficit intellettivo e problemi comportamentali sono stati divisi in due gruppi: uno con percorso formativo e l'altro di controllo. I risultati raccolti prima, durante e dopo l'intervento indicano chiaramente che la formazione impartita sull'intelligenza emotiva e sulle abilità di relazione staff-utente sono state efficaci per il trattamento di questi soggetti. Gli autori segnalano la necessità di ulteriori ricerche sulla relazione tra caratteristiche individuali, fattori organizzativi ed efficacia dell'intervento nella gestione di adulti con comportamenti aggressivi.
Abstract: L'articolo riporta i dati di una ricerca su particolari aspetti dell'intelligenza emotiva condotta su 380 infermieri olandesi impegnati con persone con ritardo mentale associato a problemi comportamentali. I ricercatori hanno utilizzato la Bar-On Emotional Quotient Inventory, la Utrecht-Coping List, la Utrecht-Bunout Scale, la MMPI-2 e la GAMA. È emersa una relazione positiva tra l'intelligenza emotiva e il successo adattivo, mentre la correlazione è stata negativa con l'umore e la psi ...; [Read more...]
L'articolo riporta i dati di una ricerca su particolari aspetti dell'intelligenza emotiva condotta su 380 infermieri olandesi impegnati con persone con ritardo mentale associato a problemi comportamentali. I ricercatori hanno utilizzato la Bar-On Emotional Quotient Inventory, la Utrecht-Coping List, la Utrecht-Bunout Scale, la MMPI-2 e la GAMA. È emersa una relazione positiva tra l'intelligenza emotiva e il successo adattivo, mentre la correlazione è stata negativa con l'umore e la psicopatologia. L'intelligenza emotiva non sembra essere in relazione al cambiamento o alla perdita di lavoro.