Abstract: Molti studi si sono interessati alle problematiche cognitive che incidono sul rendimento scolastico degli alunni con sindrome di Down. Gli autori hanno voluto valutare la possibilità di individuare indicatori precoci e contestuali del rendimento accademico su di un campione di 71 adolescenti. Utilizzando l'Academic Attainments Index e le sue sottoscale, è stato realizzato un questionario per intervistare genitori e tutori. Malgrado il limite della ricerca è stato possibile rilevare che ...; [Read more...]
Molti studi si sono interessati alle problematiche cognitive che incidono sul rendimento scolastico degli alunni con sindrome di Down. Gli autori hanno voluto valutare la possibilità di individuare indicatori precoci e contestuali del rendimento accademico su di un campione di 71 adolescenti. Utilizzando l'Academic Attainments Index e le sue sottoscale, è stato realizzato un questionario per intervistare genitori e tutori. Malgrado il limite della ricerca è stato possibile rilevare che i genitori tendono a sovrastimare le abilità dei propri figli e l'attività scolastica incide poco sui valori rilevati dall'AAI. Le informazioni ottenute possono comunque aiutare genitori ed addetti ad individuare strategie per il conseguimento delle abilità cognitive richieste dai percorsi didattici.