Abstract: Gli autori hanno realizzato un programma mirato ridurre gravi comportamenti problematici (aggressività, autolesionismo, comportamenti pericolosi, vomito provocato e uso degli sfinteri) presenti in u adolescente autistico. Tutti gli interventi precedenti erano falliti compreso un prolungato periodo di ricovero. Gli autori sono intervenuti con massicce dosi di rinforzi positivi, token, possibilità di scelta, attività contingenti e ipercorrezione. Il trattamento era praticato in tre conte ...; [Read more...]
Gli autori hanno realizzato un programma mirato ridurre gravi comportamenti problematici (aggressività, autolesionismo, comportamenti pericolosi, vomito provocato e uso degli sfinteri) presenti in u adolescente autistico. Tutti gli interventi precedenti erano falliti compreso un prolungato periodo di ricovero. Gli autori sono intervenuti con massicce dosi di rinforzi positivi, token, possibilità di scelta, attività contingenti e ipercorrezione. Il trattamento era praticato in tre contesti diversi: casa, struttura diurna e aula riservata nella scuola pubblica. È stato possibile ridurre la frequenza di tutti i comportamenti quasi fino all'estinzione ed ottenere il mantenimento a distanza di due anni dal trattamento. Sono stati osservati miglioramenti nelle prestazioni scolastiche e nelle abilità sociali.
Abstract: Gli autori hanno voluto valutare gli effetti diretti e generalizzati ricavati da una metodologia di intervento di logopedia sulla ecolalia presente in due bambini con tratto autistico. L'obbiettivo era ottenere condizioni di tranquillità durante la presentazione di richieste con il supporto di pittogrammi e immediatamente dopo prima della risposta verbale corretta. Vengo riportati i risultai ottenuti con questa la tecnica e che si mostrano adatti per questa popolazione, ma anche per ad ...; [Read more...]
Gli autori hanno voluto valutare gli effetti diretti e generalizzati ricavati da una metodologia di intervento di logopedia sulla ecolalia presente in due bambini con tratto autistico. L'obbiettivo era ottenere condizioni di tranquillità durante la presentazione di richieste con il supporto di pittogrammi e immediatamente dopo prima della risposta verbale corretta. Vengo riportati i risultai ottenuti con questa la tecnica e che si mostrano adatti per questa popolazione, ma anche per adulti con ritardo mentale.