Abstract: Questo studio ha esaminato gli atteggiamenti dei bambini con sviluppo tipico verso un coetaneo con complesse esigenze di comunicazione che utilizzava sistemi di comunicazione aumentativa alternativa. In particolare, lo studio ha voluto confrontare gli atteggiamenti quando il coetaneo utilizzava la tecnologia mobile (IPad) con un'applicazione specifica per la comunicazione alternativa, con quelli espressi quando utilizzava una tavola di comunicazione a bassa tecnologia. Sono stati coinv ...; [Read more...]
Questo studio ha esaminato gli atteggiamenti dei bambini con sviluppo tipico verso un coetaneo con complesse esigenze di comunicazione che utilizzava sistemi di comunicazione aumentativa alternativa. In particolare, lo studio ha voluto confrontare gli atteggiamenti quando il coetaneo utilizzava la tecnologia mobile (IPad) con un'applicazione specifica per la comunicazione alternativa, con quelli espressi quando utilizzava una tavola di comunicazione a bassa tecnologia. Sono stati coinvolti 78 bambini. La metà dei partecipanti (cioè il gruppo 1) ha visto il video dove un pari senza disabilità intellettive, ma con complesse esigenze di comunicazione utilizzava un iPad e poi, nel secondo video, la stessa interazione avveniva utilizzando una tabella semplice di comunicazione. L'altra metà dei partecipanti (Gruppo 2) ha visto questi video nella sequenza inversa. È stato completato il Communication Aid/Device Attitudinal Questionnaire (CADAQ) dopo aver visto ogni video. I risultati hanno indicato che entrambi i gruppi erano più positivi verso Video 1 (iPad) su determinate dimensioni del CADAQ. I risultati sono discussi e sono state fornite raccomandazioni per la futura ricerca.