Abstract: Intervista a Marco Aime. A scuola abbiamo due bambini marocchini, cerchiamo sempre di farli parlare della loro cultura, ma loro non vogliono. Che fare?. Qualsiasi scuola italiana, più o meno attiva in quel variegato e informe universo chiamato intercultura, si chiede oggi come trattare la differenza culturale. Il rischio è che, pur animati da buone intenzioni, enfatizziamo troppo le diversità, pensiamo a linee nette che segnano confini precisi. Le frontiere? – ha affermato il grande vi ...; [Read more...]
Intervista a Marco Aime. A scuola abbiamo due bambini marocchini, cerchiamo sempre di farli parlare della loro cultura, ma loro non vogliono. Che fare?. Qualsiasi scuola italiana, più o meno attiva in quel variegato e informe universo chiamato intercultura, si chiede oggi come trattare la differenza culturale. Il rischio è che, pur animati da buone intenzioni, enfatizziamo troppo le diversità, pensiamo a linee nette che segnano confini precisi. Le frontiere? – ha affermato il grande viaggiatore norvegese Thor Heyerdhal. Esistono eccome. Nei miei viaggi ne ho incontrate molte e stanno tutte nella mente degli uomini.