Abstract: La soluzione di problemi in matematica è un compito che richiede molteplici abilità e pone particolari ostacoli per gli studenti con difficoltà di apprendimento. Tuttavia, per un curricolo significativo e soprattutto per un apprendimento realmente utile agli studenti, è necessario che anche quelli con difficoltà acquisiscano le abilità di problem solving matematico, superando i programmi individualizzati basati unicamente sul calcolo e sui fatti matematici per favorire apprendimenti pi ...; [Read more...]
La soluzione di problemi in matematica è un compito che richiede molteplici abilità e pone particolari ostacoli per gli studenti con difficoltà di apprendimento. Tuttavia, per un curricolo significativo e soprattutto per un apprendimento realmente utile agli studenti, è necessario che anche quelli con difficoltà acquisiscano le abilità di problem solving matematico, superando i programmi individualizzati basati unicamente sul calcolo e sui fatti matematici per favorire apprendimenti più complessi ma indubbiamente funzionali. Viene qui proposta una strategia in quattro passi per insegnare le abilità di rappresentazione dei problemi; per ogni passo vengono identificate le abilità cognitive richieste, attività appropriate ed esempi.