Abstract: Gli autori di questo articolo, sono partiti dall'ipotesi che, pur essendo l'italiano una scrittura alfabetica che implica abilità di tipo metafonologico, un metodo di alfabetizzazione basato su un sistema di insegnamento inizialmente sillabico, potrebbe facilitare alcuni bambini appartenenti ad una popolazione a rischio per l'apprendimento della letto-scrittura quale quella dei bambini con deficit fonologico. L'articolo prosegue attraverso la descrizione del metodo utilizzato e l'espos ...; [Read more...]
Gli autori di questo articolo, sono partiti dall'ipotesi che, pur essendo l'italiano una scrittura alfabetica che implica abilità di tipo metafonologico, un metodo di alfabetizzazione basato su un sistema di insegnamento inizialmente sillabico, potrebbe facilitare alcuni bambini appartenenti ad una popolazione a rischio per l'apprendimento della letto-scrittura quale quella dei bambini con deficit fonologico. L'articolo prosegue attraverso la descrizione del metodo utilizzato e l'esposizione di alcuni casi clinici.