Abstract: Il comportamento adattivo implica l'integrazione tra movimenti corporei e attenzione, questo determina che differenze nell'integrazione tra movimenti e attenzione durante l'infanzia possono incidere significativamente nello sviluppo. Gli autori hanno contattato famiglie con bambini di otto anni di età che avevano partecipato all'età di un anno a ricerche su attenzione e movimento. Utilizzando la Child Behavior Checklist and Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, è stato ...; [Read more...]
Il comportamento adattivo implica l'integrazione tra movimenti corporei e attenzione, questo determina che differenze nell'integrazione tra movimenti e attenzione durante l'infanzia possono incidere significativamente nello sviluppo. Gli autori hanno contattato famiglie con bambini di otto anni di età che avevano partecipato all'età di un anno a ricerche su attenzione e movimento. Utilizzando la Child Behavior Checklist and Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, è stato possibile rilevare che il livello di attenzione era correlato alle abilità motorie e che questa caratteristica si poteva rilevare già a otto mesi, mentre non è emersa relazione tra questi due aspetti e l'iperattività. I dati suggerirebbero che l'intervento precoce su queste problematiche potrebbe evitare problemi nell'infanzia.