Abstract: La letteratura riporta che nei familiari che assistono anziani colpiti da Alzheimer il livello del carico di lavoro percepito e reale può essere utilizzato come predittore per il ricovero del loro familiare in strutture a lunga degenza. Gli autori hanno voluto verificare la possibilità di tale capacità predittiva anche in relazione a persone che assistono pazienti con deficit intellettivo. Per questo è stata approntata una nuova scala la Caregiving difficulty Scale - intellectual Disab ...; [Read more...]
La letteratura riporta che nei familiari che assistono anziani colpiti da Alzheimer il livello del carico di lavoro percepito e reale può essere utilizzato come predittore per il ricovero del loro familiare in strutture a lunga degenza. Gli autori hanno voluto verificare la possibilità di tale capacità predittiva anche in relazione a persone che assistono pazienti con deficit intellettivo. Per questo è stata approntata una nuova scala la Caregiving difficulty Scale - intellectual Disability confrontandola con i dati raccolti secondo la Caregiving Hassles Scale. I dati ottenuti da 203 assistenti intervistati confermano la validità delle proprietà psicometriche del nuovo strumento in relazione alle difficoltà oggettive riscontrate negli assistenti.
Abstract: La condizione sanitaria e i bisogni di una persona con deficit intellettivo cambiano con l'età e sono accompagnate da problemi visivi, uditi e demenza. La ricerca ha valutato alcuni aspetti relativi a persona adulte della città di New York ospitate in strutture diverse e con l'età superiore ai quaranta anni. Vengono riportati i dati forniti da questo studio relativi ad aspetti psichiatrici, disturbo del comportamento, decadimento fisico, alimentazione, rischi cardiovascolari, diabete e ...; [Read more...]
La condizione sanitaria e i bisogni di una persona con deficit intellettivo cambiano con l'età e sono accompagnate da problemi visivi, uditi e demenza. La ricerca ha valutato alcuni aspetti relativi a persona adulte della città di New York ospitate in strutture diverse e con l'età superiore ai quaranta anni. Vengono riportati i dati forniti da questo studio relativi ad aspetti psichiatrici, disturbo del comportamento, decadimento fisico, alimentazione, rischi cardiovascolari, diabete e mortalità.