Abstract: La misurazione affidabile e valida del comportamento adattivo nella disabilità intellettiva è importante sia per la ricerca che per la pratica clinica. Il manuale della Vineland Adaptive Behavior Scales, recentemente pubblicato alla sua terza edizione, fornisce informazioni di affidabilità limitata ottenute da un campione composto principalmente da individui in via di sviluppo. L'obiettivo di questo studio era di valutare la concordanza della Vineland‐3 con la Vineland‐II in un campion ...; [Read more...]
La misurazione affidabile e valida del comportamento adattivo nella disabilità intellettiva è importante sia per la ricerca che per la pratica clinica. Il manuale della Vineland Adaptive Behavior Scales, recentemente pubblicato alla sua terza edizione, fornisce informazioni di affidabilità limitata ottenute da un campione composto principalmente da individui in via di sviluppo. L'obiettivo di questo studio era di valutare la concordanza della Vineland‐3 con la Vineland‐II in un campione più simile per livello di abilità a quelli con i quali la Vineland è comunemente usata. Entrambe le edizioni delle interviste Vineland sono state condotte con un campione di 106 genitori / caregiver di soggetti con disabilità dello sviluppo neurologico, che hanno partecipato a due cliniche di ricerca sul disturbo dello sviluppo neurologico. I corsi sono avvenuti anche con differenze fino a 7 giorni, ma la maggior parte (90%) erano simultanei. Il coefficiente di concordanza e le differenze medie sono stati calcolati per i punteggi standard di dominio e i punteggi della scala a V del sottodominio. Il 77% dei partecipanti ha presentato punteggi del Comportamento adattivo più bassi sulla Vineland ‐ 3 rispetto al Vineland ‐ II. Per i sottodomini, l'entità di questa differenza dipendeva dal livello di comportamento adattivo. Tra gli individui con disabilità intellettive e dello sviluppo,la Vineland-3 produce punteggi più bassi rispetto al Vineland-II, e queste differenze clinicamente significative tendono ad essere maggiori per gli individui con livelli di abilità inferiori. Pertanto, occorre prestare attenzione nell'interpretazione degli valori della Vineland ‐ 3 rispetto a quelli ottenuti dall'edizione precedente.
Abstract: Gli autori hanno realizzato otto opuscoli illustrati sui diritti e sulle responsabilità che riguardano i pazienti trattati con farmaci antiepilettici o psicotropi. Con un linguaggio semplice si è cercato di favorire l'eccesso all'informazione da parte di questi soggetti che possono presentare anche deficit cognitivi e ritardo evolutivo. La distribuzione gratuita, con allegato un questionario di facile compilazione, ha permesso di raccogliere informazioni sulla validità dell'iniziativa. ...; [Read more...]
Gli autori hanno realizzato otto opuscoli illustrati sui diritti e sulle responsabilità che riguardano i pazienti trattati con farmaci antiepilettici o psicotropi. Con un linguaggio semplice si è cercato di favorire l'eccesso all'informazione da parte di questi soggetti che possono presentare anche deficit cognitivi e ritardo evolutivo. La distribuzione gratuita, con allegato un questionario di facile compilazione, ha permesso di raccogliere informazioni sulla validità dell'iniziativa. 604 pazienti hanno detto di aver letto gli opuscoli e di averli trovati comprensibili ed utili anche se più difficili da parte di chi presenta ritardo mentale. I giovani e le donne hanno evidenziato maggiori livelli di soddisfazione per questa iniziativa.