Abstract: Gli autori hanno valutato la struttura del muscolo gastrocnemio in nove bambini con diplegia spastica confrontando i dati ottenuti dalla immagine a ultrasuoni con quelli constatati dopo la recessione del muscolo. I muscoli sono risultati più corti di quelli dei coetanei senza diplegia spastica e l'intervento chirurgico ha favorito il miglioramento della deambulazione, ma più per il miglioramento della posizione delle anche che per un cambiamento del meccanismo motorio controllato dal m ...; [Read more...]
Gli autori hanno valutato la struttura del muscolo gastrocnemio in nove bambini con diplegia spastica confrontando i dati ottenuti dalla immagine a ultrasuoni con quelli constatati dopo la recessione del muscolo. I muscoli sono risultati più corti di quelli dei coetanei senza diplegia spastica e l'intervento chirurgico ha favorito il miglioramento della deambulazione, ma più per il miglioramento della posizione delle anche che per un cambiamento del meccanismo motorio controllato dal muscolo.