Abstract: L'articolo presenta uno studio finalizzato ad individuarla prevalenza di disturbi psichiatrici in adolescenti istituzionalizzati con problemi comportamentali anche di tipo delinquenziale. Nel 53% dei casi presi in esame sono emersi disturbi, ma un altro 35% è rientrato nei criteri del DSM-IV per disturbo dell'attenzione e iperattività. Il ritardo mentale è stato riscontrato nel 8%, mentre un 15% rientrerebbe nel tratto autistico. Da quanto emerso gli autori deducono che una indagine ap ...; [Read more...]
L'articolo presenta uno studio finalizzato ad individuarla prevalenza di disturbi psichiatrici in adolescenti istituzionalizzati con problemi comportamentali anche di tipo delinquenziale. Nel 53% dei casi presi in esame sono emersi disturbi, ma un altro 35% è rientrato nei criteri del DSM-IV per disturbo dell'attenzione e iperattività. Il ritardo mentale è stato riscontrato nel 8%, mentre un 15% rientrerebbe nel tratto autistico. Da quanto emerso gli autori deducono che una indagine approfondita sugli adolescenti accolti in istituti potrebbe offrire l'individuazione di trattamenti e supporti specifici.