Abstract: La sindrome di Williams e quella di deficit dell'attenzione ed iperattività presentano comunemente deficit motori e dell'attenzione i modalità più rilevante di altri disturbi intellettivi. Gli autori hanno voluto verificare la validità della terapia con metilfenidato con due soggetti che presentavano una delle due sindromi ciascuno. Attraverso una indagine a doppio cieco e placebo si è cercato di valutare il beneficio in relazione alla dose ottimale somministrata. I dati raccolti hanno ...; [Read more...]
La sindrome di Williams e quella di deficit dell'attenzione ed iperattività presentano comunemente deficit motori e dell'attenzione i modalità più rilevante di altri disturbi intellettivi. Gli autori hanno voluto verificare la validità della terapia con metilfenidato con due soggetti che presentavano una delle due sindromi ciascuno. Attraverso una indagine a doppio cieco e placebo si è cercato di valutare il beneficio in relazione alla dose ottimale somministrata. I dati raccolti hanno evidenziato che la dose ottimale era di 5 milligrammi il mattino e 2,5 a pranzo secondo le osservazioni di genitori ed educatori, ma nessuna correlazione tra farmaco e miglioramenti nell'attenzione.