Abstract: Gli autori hanno confrontato le caratteristiche di un gruppo di bambini dai 3 ai 12 diagnosticati come sottotipo di ADHD che presentavano o no disturbi evolutivi pervasivi. Intervistando genitori ed educatori in base ai parametri del DSM-IV è stato possibile rilevare che i sintomi psichiatrici si presentavano in modo diverso secondo i gruppi esaminati. In conclusione gli autori ritengono corretta l'ipotesi che la sindrome da iperattività e disturbo dell'attenzione si presenti frequente ...; [Read more...]
Gli autori hanno confrontato le caratteristiche di un gruppo di bambini dai 3 ai 12 diagnosticati come sottotipo di ADHD che presentavano o no disturbi evolutivi pervasivi. Intervistando genitori ed educatori in base ai parametri del DSM-IV è stato possibile rilevare che i sintomi psichiatrici si presentavano in modo diverso secondo i gruppi esaminati. In conclusione gli autori ritengono corretta l'ipotesi che la sindrome da iperattività e disturbo dell'attenzione si presenti frequentemente nei bambini con disturbo evolutivo pervasivo.