Abstract: L'applicazione del questionario MMPI-2 in pazienti ambulatoriali che presentano lesioni cerebrali di eziologia distinta, ha rilevato degli elementi di inadattabilità alle condizioni psicologiche. È apparso necessario procedere ad un aggiustamento per sostenere gli items eziologici specifici concernenti le lesioni cerebrali risultanti da traumi e da ictus, poiché questi items possono corrispondere a manifestazioni o a sintomi potenzialmente corrispondenti a lesioni o disfunzioni neurolo ...; [Read more...]
L'applicazione del questionario MMPI-2 in pazienti ambulatoriali che presentano lesioni cerebrali di eziologia distinta, ha rilevato degli elementi di inadattabilità alle condizioni psicologiche. È apparso necessario procedere ad un aggiustamento per sostenere gli items eziologici specifici concernenti le lesioni cerebrali risultanti da traumi e da ictus, poiché questi items possono corrispondere a manifestazioni o a sintomi potenzialmente corrispondenti a lesioni o disfunzioni neurologiche. Al fine di evitare delle interpretazioni erronee e non giustificate, questo articolo propone degli aggiustamenti per convalidare il questionario e contiene anche una discussione sulle difficoltà d'interpretazione.
Abstract: La valutazione della personalità e dell'adeguamento in presenza di un danno cerebrale rappresenta un passaggio importante nella riabilitazione. Ma la mancanza di strumenti adeguati porta spesso ad utilizzare il MMPI-2 (The Minnesota Multiphasic Personality Inventory) con i rischi di sovrastima dei disturbi della personalità: Un gruppo di neuropsichiatri, neurologi e medici della riabilitazione hanno elaborato una serie di item tecnicamente rilevanti (QNS) e in grado di evidenziare di ...; [Read more...]
La valutazione della personalità e dell'adeguamento in presenza di un danno cerebrale rappresenta un passaggio importante nella riabilitazione. Ma la mancanza di strumenti adeguati porta spesso ad utilizzare il MMPI-2 (The Minnesota Multiphasic Personality Inventory) con i rischi di sovrastima dei disturbi della personalità: Un gruppo di neuropsichiatri, neurologi e medici della riabilitazione hanno elaborato una serie di item tecnicamente rilevanti (QNS) e in grado di evidenziare disturbi neurologici e della personalità. Questo questionario viene consigliato in abbinamento al MMPI-2.