Abstract: Gli autori hanno valutato l'efficacia del feedback del supervisore, dell'automonitoraggio e del feedback scritto durante la formazione con rapporto uno a uno di tre educatori e tre studenti con ritardo mentale. Il feedback del supervisore consisteva nell'intervenire interrompendo la lezione in presenza di un errore, elogiando il comportamento corretto e fornendo input per prevenire errori. Confrontando i dati con le altre modalità di monitoraggio è stato possibile verificare che il fee ...; [Read more...]
Gli autori hanno valutato l'efficacia del feedback del supervisore, dell'automonitoraggio e del feedback scritto durante la formazione con rapporto uno a uno di tre educatori e tre studenti con ritardo mentale. Il feedback del supervisore consisteva nell'intervenire interrompendo la lezione in presenza di un errore, elogiando il comportamento corretto e fornendo input per prevenire errori. Confrontando i dati con le altre modalità di monitoraggio è stato possibile verificare che il feedback del supervisore è più accettato ed efficace delle altre modalità.