Abstract: La maggior parte delle persone affette da ritardo mentale presentano un pensiero prevalentemente di tipo senso-motorio o pre-operatorio; hanno notevoli difficoltà ad accedere a quei processi operatori tipici del pensiero logico. Le loro abilità esploratorie, di classificazione, di seriazione, di anticipazione e di generalizzazione sono notevolmente ridotte rispetti alla norma. Il presente lavoro consiste nella elaborazione e validazione del metodo software COT: Concrete Operational Th ...; [Read more...]
La maggior parte delle persone affette da ritardo mentale presentano un pensiero prevalentemente di tipo senso-motorio o pre-operatorio; hanno notevoli difficoltà ad accedere a quei processi operatori tipici del pensiero logico. Le loro abilità esploratorie, di classificazione, di seriazione, di anticipazione e di generalizzazione sono notevolmente ridotte rispetti alla norma. Il presente lavoro consiste nella elaborazione e validazione del metodo software COT: Concrete Operational Thought.
Abstract: L'obiettivo di questo studio è quello di verificare gli effetti a lungo termine del metodo software COT (Concrete Operational Thought) per l'induzione del pensiero operatorio in soggetti affetti da Ritardo Mentale. A tal proposito vengono presi in considerazione i parametri relativi all'Età Mentale, QI e Abilità di Conservazione rilevati circa un anno dopo il trattamento pedagogico specifico e vengono confrontati i risultati attuali con quelli ottenuti nelle fasi iniziali, sia al post- ...; [Read more...]
L'obiettivo di questo studio è quello di verificare gli effetti a lungo termine del metodo software COT (Concrete Operational Thought) per l'induzione del pensiero operatorio in soggetti affetti da Ritardo Mentale. A tal proposito vengono presi in considerazione i parametri relativi all'Età Mentale, QI e Abilità di Conservazione rilevati circa un anno dopo il trattamento pedagogico specifico e vengono confrontati i risultati attuali con quelli ottenuti nelle fasi iniziali, sia al post-test che al pre-test. I risultati indicano una lieve diminuzione delle abilità acquisite in seguito al trattamento, anche se il miglioramento rispetto al pre-test rimane evidente.