Abstract: L'ICF è ornai ritenuto un valido strumento valutativo utilizzato in professioni diverse e in grado di facilitare la comunicazione relativa allo stato di salute dei pazienti ed ai loro bisogni. Gli autori si sono interessati alle tre dimensioni presenti nell'ICF in relazione ad aspetti di medicina interna. Per questo hanno condotto una ricerca retrospettiva su 300 casi clinici seguiti in Svizzera. I dati raccolti possono essere utili per individuare indicatore per la valutazione e progr ...; [Read more...]
L'ICF è ornai ritenuto un valido strumento valutativo utilizzato in professioni diverse e in grado di facilitare la comunicazione relativa allo stato di salute dei pazienti ed ai loro bisogni. Gli autori si sono interessati alle tre dimensioni presenti nell'ICF in relazione ad aspetti di medicina interna. Per questo hanno condotto una ricerca retrospettiva su 300 casi clinici seguiti in Svizzera. I dati raccolti possono essere utili per individuare indicatore per la valutazione e programmazione di interventi fisioterapici.
Abstract: La classificazione internazionale delle funzioni, della disabilità e della salute (ICF) sembra offrire alle diverse discipline (tra le quali la fisioterapia) la possibilità di utilizzare un linguaggio comune. Gli autori hanno voluto verificare questo aspetto esaminando l'intervento dei fisioterapisti impegnati nella riabilitazione di pazienti con disordini muscoloscheletrici. Sono state considerate 300 schede cliniche di interventi su questa popolazione in Svizzera utilizzando tre tipi ...; [Read more...]
La classificazione internazionale delle funzioni, della disabilità e della salute (ICF) sembra offrire alle diverse discipline (tra le quali la fisioterapia) la possibilità di utilizzare un linguaggio comune. Gli autori hanno voluto verificare questo aspetto esaminando l'intervento dei fisioterapisti impegnati nella riabilitazione di pazienti con disordini muscoloscheletrici. Sono state considerate 300 schede cliniche di interventi su questa popolazione in Svizzera utilizzando tre tipi di checklist inerenti ad interventi nella fase acuta, nella riabilitazione e nel trattamento a lungo termine. Questa procedura a valutazione successiva dovrebbe migliorare la standardizzazione degli strumenti valutativi nella fisioterapia e dare informazioni attualizzate come indica la nuova tendenza nella filosofia dell'intervento.