Monografie (a stampa)
Tirrenia : Edizioni del Cerro, 1984
Abstract: Con il termine holding si vuole indicare un metodo centrato sull'attacco diretto, per via corporea, alle resistenze del bambino che presenta disturbi del comportamento. L'holding è divenuto, in questi ultimi tempi, un punto di riferimento, talvolta arricchito da altre componenti, per una serie di interventi psicoterapia di successo. Si ricordano ad esempio per l'Italia le recenti esperienze condotte da Michele Zappella, dirigente del Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Siena. Ma ...; [Read more...]
Con il termine holding si vuole indicare un metodo centrato sull'attacco diretto, per via corporea, alle resistenze del bambino che presenta disturbi del comportamento. L'holding è divenuto, in questi ultimi tempi, un punto di riferimento, talvolta arricchito da altre componenti, per una serie di interventi psicoterapia di successo. Si ricordano ad esempio per l'Italia le recenti esperienze condotte da Michele Zappella, dirigente del Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Siena. Ma l'holding suggerisce, nei suoi punti essenziali, un atteggiamento di fondo utilizzabile anche nell'ambiente scolastico. Gli insegnanti si trovano quasi del tutto disarmati e talvolta disperati di fronte a comportamenti aggressivi e distruttivi. Ebbene, anche per questi operatori e in particolare per coloro che si trovano a svolgere funzioni di sostegno, la tecnica dell'holding può rappresentare una valvola di sicurezza. I suggerimenti di Allan risulteranno infine preziosi anche per i genitori di questi bambini, almeno nei momenti più difficili. E' certo che per tutti sarà indispensabile un atteggiamento interiore caratterizzato da un profondo desiderio di aiutare questi bambini e di proteggerli dalla distruttività dei loro impulsi. Vi sono nell'holding due aspetti fondamentali: una radice bio-psicologica e un'arte, l'una e l'altra necessarie e indispensabili.