Abstract: Partendo da un progetto biennale di inserimento scolastico di bambini pluriminorati all'interno di classi di scuola materna ed elementare, si è cercato di capire quali mutamenti sulle componenti principali dell'azione prosociale verso i bambini disabili potevano essere registrati nelle prove di valutazione iniziale e verifica dell'intervento educativo. In particolare in questo contributo si cerca di focalizzare l'attenzione su quali comportamenti prosociali si evidenziano maggiormente ...; [Read more...]
Partendo da un progetto biennale di inserimento scolastico di bambini pluriminorati all'interno di classi di scuola materna ed elementare, si è cercato di capire quali mutamenti sulle componenti principali dell'azione prosociale verso i bambini disabili potevano essere registrati nelle prove di valutazione iniziale e verifica dell'intervento educativo. In particolare in questo contributo si cerca di focalizzare l'attenzione su quali comportamenti prosociali si evidenziano maggiormente in un processo di insegnamento con bambini di scuola materna, e se le modalità di valutazione dell'efficacia del training specifico, condotto in situazioni di interazione con bambini pluriminorati, evidenziano dati statisticamente significativi da stimolare programmi curriculari orientati sulle condotte prosociali sin dall'età prescolare.