Abstract: Anche per le persone con Autismo è possibile una sessualità, da vivere e affrontare con le caratteristiche proprie dei protagonisti. Questa possibilità si declina mettendo a sistema tre elementi vitali che la persona vive: l’autismo, la sessualità e l’adolescenza/adulti. Tre «essenze» che si combinano e si intrecciano. Il percorso di riflessione, dopo alcuni spunti sul difficile incontro tra sessualità e disabilità, parte dalle competenze richieste dalla sessualità, per verificarne la ...; [Read more...]
Anche per le persone con Autismo è possibile una sessualità, da vivere e affrontare con le caratteristiche proprie dei protagonisti. Questa possibilità si declina mettendo a sistema tre elementi vitali che la persona vive: l’autismo, la sessualità e l’adolescenza/adulti. Tre «essenze» che si combinano e si intrecciano. Il percorso di riflessione, dopo alcuni spunti sul difficile incontro tra sessualità e disabilità, parte dalle competenze richieste dalla sessualità, per verificarne la disponibilità nelle persone con Autismo alla luce delle caratteristiche nucleari del loro disturbo e per calarle poi nel periodo dell’adolescenza di un soggetto autistico: un quadro denso di «compromissioni» e di altrettante luci e aperture.