Abstract: Siamo immersi in un presentismo senza sbocchi, dove l’ansia finisce per prevalere sulla speranza, senza che si riesca a mettere in discussione il sistema di vita che quell’ansia crea. L’articolo vuole mettere in luce le difficoltà che gli adulti e la società hanno in relazione alle nuove generazioni sul concetto di futuro e attraverso il colloquio con il dott. Morelli sviluppare una prospettiva diversa a partire dal potenziale che l’umano in quanto tale ha. È nella possibilità di appre ...; [Read more...]
Siamo immersi in un presentismo senza sbocchi, dove l’ansia finisce per prevalere sulla speranza, senza che si riesca a mettere in discussione il sistema di vita che quell’ansia crea. L’articolo vuole mettere in luce le difficoltà che gli adulti e la società hanno in relazione alle nuove generazioni sul concetto di futuro e attraverso il colloquio con il dott. Morelli sviluppare una prospettiva diversa a partire dal potenziale che l’umano in quanto tale ha. È nella possibilità di apprendere, o meglio di apprendere ad apprendere, ossia di modificare il modo di vivere e pensare, che è custodita la possibilità di uscire dalla cornice che ha creato questo irrespirabile presente.