Abstract: L’esordio del disturbo neurocognitivo (demenza), nella molteplicità delle manifestazioni cliniche e dei vari sottotipi, può avere aspetti clinici e comportamentali particolarmente insidiosi, di insorgenza acuta e difficili da riconoscere. Il caso preso in esame è di una persona adulta che, dopo un periodo in cui manifesta stati alterati di tipo motorio e depressivo, arriva ad avere aggressività verso altri. Tramite indagini mirate si arriva ad avere una diagnosi che insieme ad una valu ...; [Read more...]
L’esordio del disturbo neurocognitivo (demenza), nella molteplicità delle manifestazioni cliniche e dei vari sottotipi, può avere aspetti clinici e comportamentali particolarmente insidiosi, di insorgenza acuta e difficili da riconoscere. Il caso preso in esame è di una persona adulta che, dopo un periodo in cui manifesta stati alterati di tipo motorio e depressivo, arriva ad avere aggressività verso altri. Tramite indagini mirate si arriva ad avere una diagnosi che insieme ad una valutazione neuropsicologica volge a valutare le funzioni cognitive residue del soggetto.