Abstract: I bambini e gli adolescenti con disabilità intellettiva (ID) sperimentano una peggiore qualità di vita (QoL) rispetto ai coetanei con sviluppo tipico. La valutazione della QoL è quindi importante per identificare i bisogni di supporto e migliorare l'efficacia della riabilitazione. Tuttavia, attualmente in Italia non esistono strumenti di questo tipo. Questo studio si propone di tradurre e adattare a livello interculturale il Quality-of-Life Inventory-Disability (QI-Disability) in itali ...; [Read more...]
I bambini e gli adolescenti con disabilità intellettiva (ID) sperimentano una peggiore qualità di vita (QoL) rispetto ai coetanei con sviluppo tipico. La valutazione della QoL è quindi importante per identificare i bisogni di supporto e migliorare l'efficacia della riabilitazione. Tuttavia, attualmente in Italia non esistono strumenti di questo tipo. Questo studio si propone di tradurre e adattare a livello interculturale il Quality-of-Life Inventory-Disability (QI-Disability) in italiano. Il processo è consistito nella traduzione avanti-indietro, nell'adattamento interculturale e nel debriefing cognitivo. Alla fine, il QI-Disability è risultato concettualmente e semanticamente equivalente a quello originale. È necessario uno studio di validazione per rendere lo strumento disponibile nella pratica clinica e nei contesti educativi italiani per migliorare la QoL di questi bambini.