Abstract: Gli individui con sindrome di Down (DS) presentano un rischio maggiore di celiachia (CD) rispetto alla popolazione generale. Sebbene la letteratura suggerisca che la CD possa essere associata a problemi comportamentali sia in età pediatrica che adulta, tale associazione è stata scarsamente esplorata nei bambini e negli adolescenti DS. Pertanto, il presente studio si è posto l'obiettivo di indagare le differenze nelle difficoltà emotive/comportamentali, nelle capacità di adattamento e n ...; [Read more...]
Gli individui con sindrome di Down (DS) presentano un rischio maggiore di celiachia (CD) rispetto alla popolazione generale. Sebbene la letteratura suggerisca che la CD possa essere associata a problemi comportamentali sia in età pediatrica che adulta, tale associazione è stata scarsamente esplorata nei bambini e negli adolescenti DS. Pertanto, il presente studio si è posto l'obiettivo di indagare le differenze nelle difficoltà emotive/comportamentali, nelle capacità di adattamento e nei problemi di sonno tra bambini con DS con e senza CD. I dati sono stati raccolti retrospettivamente da un database che includeva i dati di 381 individui con DS (3-18 anni). Il campione finale comprendeva 65 partecipanti, 27 con CD co-occorrente e 38 controlli con età, quoziente intellettivo, sesso e indice di massa corporea corrispondenti senza CD. Le difficoltà emotive/comportamentali, le capacità di adattamento e i problemi di sonno sono stati valutati attraverso questionari riferiti dai genitori. Non sono emerse differenze tra i gruppi per quanto riguarda le difficoltà emotive/comportamentali, mentre i partecipanti al gruppo CD hanno mostrato migliori capacità di adattamento nel dominio pratico rispetto al gruppo di controllo. Sono emerse deboli differenze nei problemi di sonno. I giovani con DS e CD co-occorrente non presentano maggiori problemi emotivi e comportamentali rispetto ai giovani con DS senza CD co-occorrente, ma mostrano migliori capacità di adattamento nell'ambito pratico.