Abstract: Le persone con disabilità intellettiva sono più vulnerabili e sperimentano problemi di salute mentale con un'incidenza maggiore rispetto ai loro coetanei senza disabilità intellettiva. Ciò può essere direttamente correlato all'eziologia della loro disabilità intellettiva, ma si verifica anche a causa di fattori psicologici e sociali negativi che influenzano la loro vita, come la perdita di autostima o la mancanza di opportunità significative. Il progetto SOOTHE ha cercato di capire il ...; [Read more...]
Le persone con disabilità intellettiva sono più vulnerabili e sperimentano problemi di salute mentale con un'incidenza maggiore rispetto ai loro coetanei senza disabilità intellettiva. Ciò può essere direttamente correlato all'eziologia della loro disabilità intellettiva, ma si verifica anche a causa di fattori psicologici e sociali negativi che influenzano la loro vita, come la perdita di autostima o la mancanza di opportunità significative. Il progetto SOOTHE ha cercato di capire il significato che gli adulti con disabilità intellettiva attribuiscono alla salute mentale e al benessere, i fattori che influenzano la buona e la cattiva salute mentale e le strategie utilizzate per mantenere una buona salute mentale e il benessere. Utilizzando un sondaggio anonimo online, i partecipanti sono stati invitati a inviare elettronicamente un'immagine che rappresentasse la loro prospettiva sul significato di salute mentale e benessere per loro. Questo studio, svoltosi nel 2020 durante il primo anno della pandemia di Covid-19, ha utilizzato un approccio di indagine anonima che ha permesso di ricevere immagini individuali da 329 persone con disabilità intellettiva residenti in Spagna, Paesi Bassi e Irlanda. Queste sono state analizzate tematicamente e riunite in un mosaico elettronico. Le immagini sono state classificate in sette temi potenziali: (1) Covid-19 e salute mentale; (2) mantenimento di una buona salute mentale; (3) attività che promuovono una buona salute mentale; (4) natura e salute mentale; (5) prospettive su di sé; (6) importanza delle relazioni; (7) casa e sensazione di sicurezza. Questo documento esplora il possibile significato delle immagini e cerca di allineare tali significati con i diritti e le libertà sanciti dalla UNCRPD. Il progetto sostiene la convinzione che le persone con disabilità intellettiva abbiano una comprensione della salute mentale e del benessere e siano in grado di identificare i modi per mantenere una salute mentale positiva.