Abstract: Molte ricerche hanno esplorato il modo in cui la crescita di un bambino con disabilità del neurosviluppo influenza il benessere dei genitori. Tuttavia, poche ricerche si sono concentrate sulle esperienze uniche della genitorialità di più figli con disabilità del neurosviluppo. Abbiamo esplorato le esperienze uniche della genitorialità di più figli con disabilità del neurosviluppo, con particolare attenzione al benessere e alla partecipazione sociale delle madri. Dieci madri genitrici d ...; [Read more...]
Molte ricerche hanno esplorato il modo in cui la crescita di un bambino con disabilità del neurosviluppo influenza il benessere dei genitori. Tuttavia, poche ricerche si sono concentrate sulle esperienze uniche della genitorialità di più figli con disabilità del neurosviluppo. Abbiamo esplorato le esperienze uniche della genitorialità di più figli con disabilità del neurosviluppo, con particolare attenzione al benessere e alla partecipazione sociale delle madri. Dieci madri genitrici di più figli con disabilità del neurosviluppo hanno partecipato a interviste semi-strutturate. Le interviste sono state analizzate utilizzando un approccio tematico riflessivo. Sono stati identificati tre temi: "La conoscenza è potere" descrive le influenze positive di una maggiore conoscenza della disabilità e dell'advocacy con ogni figlio che ha sperimentato la disabilità. I "cambiamenti nel benessere" hanno riconosciuto l'esaurimento di queste madri, la diminuzione del tempo per la cura di sé e il lavoro invisibile, ma anche l'aumento dei sentimenti di empowerment, di scopo e di empatia per gli altri. La "disconnessione e l'impegno con gli altri" rifletteva le lotte per bilanciare le responsabilità, la partecipazione sociale e comunitaria e le esperienze di isolamento. Tuttavia, le madri hanno anche sperimentato legami più forti con la comunità dei disabili e con la famiglia, nonché un senso di significato e di scopo. I risultati hanno evidenziato le sfide e le molte esperienze gratificanti e uniche di essere genitori di più bambini con disabilità del neurosviluppo. Gli operatori dei servizi sanitari, educativi e sociali sono incoraggiati a riconoscere le sfide dei genitori, ma anche a celebrare e attingere ai punti di forza e alle conoscenze delle famiglie.