Abstract: Soggetti con sindrome di Cornelia de Lange manifestano spesso frequenti crisi di pianto e manifestazioni negative di affetto, ma non se ne conoscono le cause empiriche. Gli autori hanno utilizzato l'analisi delle espressioni facciali si questi soggetti mettendole a confronto con altri diagnosticati con sindrome di Cri du Chat o altre problematiche legate al deficit intellettivo. In tutto sono stati esaminati 14 bambini e non sono emerse differenze significative nella durata dei comport ...; [Read more...]
Soggetti con sindrome di Cornelia de Lange manifestano spesso frequenti crisi di pianto e manifestazioni negative di affetto, ma non se ne conoscono le cause empiriche. Gli autori hanno utilizzato l'analisi delle espressioni facciali si questi soggetti mettendole a confronto con altri diagnosticati con sindrome di Cri du Chat o altre problematiche legate al deficit intellettivo. In tutto sono stati esaminati 14 bambini e non sono emerse differenze significative nella durata dei comportamenti sia positivi che di pianto. I bambini con la sindrome di Cornelia sono comunque hanno manifestato più espressioni negative degli altri e questo confermerebbe la presenza di espressioni di dolore legata a fattori neurologici che incidono sui muscoli facciali.